Inaugurazione ufficiale del Cammino!

E’ stata un successo, l’inaugurazione del Cammino dei Briganti del 21 maggio 2016. C’erano quasi 100 persone, la prima camminata, piuttosto impegnativa, partiva alle 9 dal Casale Le Crete ed è arrivata a Sante Marie verso le 18. Ma 35 persone hanno ammirato la bellezza del Cammino. Poi due camminate più brevi hanno portato persone da sante Marie (23 persone di cui alcuni bambini) e da Santo Stefano. Sui prati di Santa Giusta bel merendone offerto dalla Pro Loco, e canti con un gruppi di briganti che venivano da Civitella del Tronto. Abbiamo presentato il libro del Cammino, il sindaco di Sante Marie e consigliere regionale Lorenzo Berardinetti ha camminato con noi. I camminanti hanno potuto constatare come sia stato fatto un grosso lavoro di pulizia dei sentieri, ora si aspetta l’arrivo di qualche fondo per poter aggiungere tabelle e pali indicatori lungo il percorso. Ma la stagione è pronta, sono in preparazione anche i salvacondotti e gli attestati, insomma, buon Cammino dei briganti a tutti e tutte!

13243992_1130162890379109_7697033221643794627_o

13254672_1130164733712258_2394560133453991604_o

13268459_1130165273712204_6654255824128989306_o1-DSC09798

1-DSC0980120160517_143251_001

1-DSC09807

1-DSC09816

1-DSC09833

1-DSC09838

1-DSC09834

13247788_1130169303711801_7834139183177081050_o

1-DSC09815

locandina_21maggio

Un pensiero su “Inaugurazione ufficiale del Cammino!

  1. Cristina Quaranta

    Salve a tutti, abbiamo terminato il cammino ieri, il cammino è meraviglioso!!!! Una somma di bellezze rare, paesaggi stupendi, borghi pittoreschi e genti vere e genuine. Porteremo per sempre nel cuore e nella memoria la meravigliosa accoglienza e generosità delle genti di Abruzzo /Lazio incontrata lungo il cammino. Grazie Santo Stefano per aver aperto il piccolo bar al nostro arrivo, per le birre rigeneranti che ci avete offerto con tanta insistenza e generosità. Grazie alla famiglia Morelli per il meraviglioso soggiorno nella loro splendida dimora a Nesce, alla generosità e bravura dell’allegra Franca, cuoca provetta e amabilissima. Grazie alle genti di Nesce che ci hanno trascinato in una festa di un mondo dimenticato. Grazie a Anna e Marco di Cartore, bravi e coraggiosi. Cibo ottimo e tanta disponibilità. Per noi Anna e Marco non vogliono ‘far soldi’, vogliono al contrario vivere e godere della loro terra. Grazie Amerigo, perché ami i tuoi monti, le tue pecore e la tua terra. Hai scelto come vivere e noi lo abbiamo apprezzato molto. Grazie Costanza per la tua forza ed energia. Grazie perché riesci a dare un grande senso al gioiello a cui fai da custode, la chiesa di Santa Maria in Valle di Porclaneta. Grazie fornaio sconosciuto incontrato sulla strada per Magliano ai Marsi, la tua spianata per noi è stata apprezzata più che qualsiasi pranzo luculliano in ristoranti 5 stelle. Grazie per la tua generosità. Se lo fai ‘con tutti’ i camminatori che incontri sei ancora più ‘grande’ di quel che pensiamo. Grazie Pro Loco di San Donato, grazie a Stefania e alla piccola e meravigliosa Beatrice. Grazie per aver aperto la sede della Proloco con un gesto di grande generosità e accoglienza ed averci messo a disposizione cibo e bevande. Grazie Cammino dei Briganti per averci regalato 5 giorni intensi, emozionanti e veramente unici. Mi auguro che questo Cammino diventi per voi lo strumento per far conoscere la meravigliosa terra in cui vivete a tanta gente. Che diventi un’economia importante per fare rinascere un territorio dove rimanere, senza dover fuggire verso città anonime e spersonalizzate. A presto Abruzzo, a presto Marsica e Cicolano. Il Velino ci attende, ritorneremo presto. Grazie.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...